- lusso
- lùs·sos.m. FO1a. ostentazione, sfoggio di ricchezza che si manifesta spec. nel vestire, nell'arredamento o nel fasto degli edifici: il lusso di un quartiere, di un palazzo, ha arredato il suo appartamento con molto lusso, lusso sfrenato; anche scherz.: che lusso!, quanto lusso!Sinonimi: 1fasto, fastosità, opulenza, 2pompa, sfarzo.Contrari: sobrietà.1b. ricchezza, prosperità: vivere nel lusso | al pl., attrezzature, servizi, arredi che rendono gradevole il soggiorno in una località e l'abitare di un casa: un residence con tutti i lussiSinonimi: comfort | sovrabbondanza, sfoggio.Contrari: indigenza | penuria.1c. fig., profusione, sovrabbondanza: lusso di citazioni erudite2. ciò che, in rapporto all'utilità, alle possibilità economiche, al tenore di vita consueto, è considerato un bene superfluo o voluttuario: per qcn. andare a teatro è un lusso, si permette il lusso di un viaggio; anche scherz.: oggi posso concedermi il lusso di alzarmi alle 10Sinonimi: surplus.\DATA: av. 1472.ETIMO: dal lat. lŭxu(m), acc. di luxus, -us, di orig. incerta.POLIREMATICHE:di lusso: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.